ÉLIORÉA
Braccialetto Croce - Guardiano della Fede
Braccialetto Croce - Guardiano della Fede
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
PERCHÉ INDOSSARE UN BRACCIALETTO CROCE ÉLIORÉA?
Fede e impegno spirituale: Indossare una croce su di sé simboleggia un impegno profondo a seguire gli insegnamenti di Gesù e a vivere secondo i principi cristiani. Rappresenta una testimonianza visibile di questa fede e del tuo cammino spirituale.
Protezione e benedizione: Simbolo di protezione spirituale, è un promemoria dell’amore divino e della benedizione che ci protegge dalle forze negative. Offre una sensazione di sicurezza interiore.
Ricordo del sacrificio e della speranza: Un promemoria costante del sacrificio di Gesù Cristo, della sua risurrezione e della promessa di vita eterna. Incarna l’idea che, nonostante le prove e le sofferenze, la speranza e la vittoria sul male sono sempre presenti.
Riconciliazione e perdono: Simboleggia la riconciliazione con Dio e l’accettazione del perdono divino offerto dal sacrificio di Gesù. È un segno di umiltà e gratitudine per questo perdono.
Testimonianza personale: Un potente mezzo per testimoniare la tua spiritualità personale e la tua relazione con Dio, un impegno quotidiano a seguire un cammino di fede.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Ogni braccialetto croce è unico e assemblato a mano: I nostri stock sono limitati!
Utilizziamo vero paracord e acciaio inox chirurgico e ipoallergenico per garantire braccialetti della massima qualità.
I nostri braccialetti sono resistenti all’acqua (doccia con sapone, pioggia, nuoto, mare). Accompagneranno il tuo polso per tutta la vita!
Regolabili grazie ai nodi scorrevoli, si adattano a tutti i polsi. Ideale da regalare in occasione di un sacramento, un compleanno o qualsiasi altra occasione speciale.
COME REGOLARE IL TUO BRACCIALETTO?
Ogni braccialetto ha 2 nodi scorrevoli.
Per indossarlo correttamente, basta fare 2 giri attorno al polso. Fai scorrere ogni nodo lungo il filo.
Per una finitura estetica, è consigliato regolare entrambi i nodi per un aggiustamento più equilibrato, invece di regolarne solo uno.